Official Communications (corporate)

Workshop Aziendale - Save the Date e Call for Speech!

Buongiorno a tutti e a tutte,


Siamo lieti di annunciare ufficialmente il nostro primo Workshop Aziendale: un'opportunità unica di scambio di idee, chiacchierate interessanti e crescita professionale!  

SAVE THE DATE
Segnate subito il week end scelto nei vostri calendari:

Data: 21/22 ottobre 2023  

Il Workshop sarà suddiviso in una parte dedicata agli interventi e alla formazione e una parte più ludica e conviviale. Località, agenda completa e le istruzioni per la registrazione verranno condivise al più presto (in linea di massima sabato giornata intera, domenica mezza giornata, il pernotto dipenderà dalla location scelta). 

Adesso invece è il momento di mettervi in gioco come speaker!


Ecco tre
CALL FOR SPEECH per voi, prima però alcune precisazioni: 

  • Ogni intervento andrà preparato in team formati da 2 a 4 persone (con competenze complementari per i temi tecnici).

  • Per ogni Call verrà selezionato un solo speech (attenzione! Le proposte scartate potrebbero comunque venir ripescate per il futuro o per essere presentate in altro momento/modalità).

  • Ogni speech dovrà avere una durata massima di 45 minuti. Per la selezione è sufficiente un abstract (tra i 400 e gli 800 caratteri spazi inclusi) e i nomi del gruppo che lo presenterà.


CALL FOR SPEECH 1: Condivisione Esperienza ISPE Congress Amsterdam

Riservata a coloro che, ovviamente, hanno partecipato al congresso ISPE ad Amsterdam lo scorso maggio: è il momento di raccontare l’esperienza, i temi più significativi o gli incontri fatti. 
Che sia quello che vi ha colpito di più personalmente o che più possa tornare utile al miglioramento del nostro lavoro, ora avete la possibilità di condividerlo! 


CALL FOR SPEECH 2: Categoria Tech

Se siete esperte o esperti, o avete una particolare passione, in una di queste aree, vi chiediamo di condividere le vostre conoscenze per aiutarci a comprendere meglio le sfide e le opportunità legate a questi argomenti chiave. 

I temi tra cui scegliere per questo appuntamento sono:

  • Applicazioni di AI/ML per l’industria Life Science: stato dell’arte, tecnologie, soluzioni già adottate, nuove prospettive

  • L’uso della tecnologia blockchain al di fuori del contesto economico (sistemi di produzione, logistici, IT, etc): casi di successo, casi di insuccesso, analisi critica e proposte concrete per le industrie altamente regolamentate

  • Quality Assurance e Compliance: se la fusione tra meccatronica e IT ha prodotto l’OT, come possiamo definire la fusione tra Compliance e Tech?


CALL FOR SPEECH 3: Organizzazione a Matrice - Vantaggi, Criticità e Casi Pratici

La struttura organizzativa a matrice sta diventando sempre più rilevante nel nostro contesto aziendale. Cercando di esplorare gli aspetti positivi e le sfide, vi invitiamo a presentare uno speech che esamini da vicino i vantaggi, le criticità e, possibilmente, esempi (concreti ed esterni alla nostra azienda) di successo o insuccesso legati a questa struttura. 
Un'occasione per affrontare un tema che ci tocca da vicino e per apprendere dall’esperienza di altri.


L’abstract andrà inviato tramite il modulo al link qui sotto entro il 22 settembre 2023. 

▶️ https://maasi.odoo.com/survey/start/c5b85eb3-5766-415c-b7c7-063c68288403


Dopo la selezione, per sviluppare e completare la
presentazione avrete tempo fino al 13 ottobre. I team selezionati riceveranno tutte le informazioni e il supporto necessario.

Aspettiamo le vostre proposte e vediamo di rendere questo primo workshop un'esperienza preziosa per tutti coloro che parteciperanno!

Grazie per l'attenzione, stay tuned per tutti i dettagli e buon lavoro,


Paola

P.S. per qualsiasi dubbio, richiesta, suggerimento scrivetemi pure via messaggio privato a paola.degobbi@maasi.eu (non rispondete a questo messaggio).




by Paola De Gobbi (P) - 03:39 - 31 Aug 2023